Ciaspolata & Polenta
Dopo il successo dello scorso anno, l'Associazione Controluce ha nuovamente proposto
l'evento "Ciaspolata a Polenta".
L'idea nasce dalla convinzione che tutti possano camminare nella neve con le ciaspole, è
solo un po'; più faticoso di una camminata normale ma la tecnica è molto semplice: la
racchetta è legata solo nella parte anteriore del piede, e il piede sale e scende come se si
camminasse senza, mentre la ciaspola scivola sul terreno

Così sabato 8 Febbraio alle ore 9 ci siamo dati appuntamento a Pescasseroli per
prepararci a percorrere il sentiero che dal Passo del Diavolo, porta al Rifugio della
Cicerana a 1560 mt sopra il livello del mare.
Accompagnati da una guida Ecotur, ci siamo adddentrati tra i boschi e sugli altopiani per
ammirare gli splendidi scenari invernali del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise: Il
sentiero è adatto a tutti, anche ai 5 bambini presenti nel gruppo, e i paesaggi innevati ci
hanno dato la possibilità di scattare diverse foto.
Abbiamo raggiunto il Rifugio dopo circa 1 e 30 circa e all'arrivo ci ha accolto un certo
profumino proveniente dalla cucina: la polenta con le salsicce era pronta.
Dopo il pranzo ci siamo rincamminati per lo stesso sentiero, verso il ritorno.
Camminare con le ciaspole è senza dubbio lento e meditativo: quando, in tutta sicurezza,
si raggiungono valli innevate in cui non c'è traccia umana, non ci sono impronte sulla neve
se non quelle degli animali, e ci si sofferma sul silenzio e sui suoni intorno, ecco che scatta
la magia. Anche in gruppo abbiamo cercato di godere di quella giornata fuori dalla normale
frenesia quotidiana e ci siamo lasciati trasportare da quei panorami suggestivi ed aperti.
Per noi è stata una bellissima esperienza e crediamo lo sia stata anche per chi ha aderito
a questa nostra iniziativa, quindi...alla prossima Ciaspolata!